• Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
DashBoard Network
Back to all

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021) e il decreto di recepimento italiano (Dlgs 32/2023)

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021) e il decreto di recepimento italiano (Dlgs 32/2023)

Un nuovo adempimento in capo ai gestori degli immobili destinati agli affitti brevi, riguarda lo scambio automatico di informazioni tra Stati e gestori di piattaforme digitali, comprese quelle turistiche.

La Direttiva nasce per stroncare l’evasione fiscale transfrontaliera, che è in continuo aumento con l’utilizzo di piattaforme digitali poco controllate.

Per tanto tutti i gestori di piattaforme, ma anche gli stessi Property manager o agenti immobiliari dovranno conformarsi alla normativa entro il 31/01/2024.

I dati identificativi richiesti ai gestori delle piattaforme sono:

  • dati identificativi dei proprietari dell’immobile;

  • trasmissione delle informazioni alle autorità fiscali degli Stati membri dell’UE;

  • definizione delle responsabilità del pagamento delle tasse;

  • ubicazione dell’immobile;

  • i dati della locazione.

Chi risulta escluso dall’obbligo di comunicazione?

Ci sono alcuni soggetti che la Direttiva esclude dall’obbligo di comunicazione dei dati sopra esposti, i soggetti esclusi rientrano nei gestori di grandi strutture alberghiere e coloro che hanno dei corrispettivi molto bassi in termini di guadagno, più precisamente s’intendono esclusi:

  • i soggetti con meno di trenta prenotazioni all’anno o con meno di 2.000,00 euro di incassi lordi;

  • i soggetti con più di duemila prenotazioni.
  • I soggetti obbligati che non si conformano con la normativa possono vedersi oscurato il proprio account per la gestione degli affitti brevi.
  • Per tutti i soggetti esclusi dalla Comunicazione, vi è l’obbligo di trasmettere in modalità telematica, la comunicazione di esclusione.

Il gestore di piattaforma escluso è tenuto a comunicare le seguenti informazioni, utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate:

    • denominazione;

    • codice fiscale;

    • Stato Membro di residenza;

    • domicilio fiscale individuato ai sensi dell’art. 58 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600;

  • indirizzi elettronici, inclusi i siti web;

  • attestazione sotto la propria responsabilità del motivo di esclusione;

  • anno per cui si ritiene escluso.

    I soggetti obbligati sono i gestori di piattaforme di uno Stato Membro UE che svolgono attività di intermediazione nella prestazione di servizi come nel caso degli affitti brevi, risultano quindi obbligati:

  • i soggetti proprietari di piattaforme digitali all’interno delle quali avviene l’acquisto di un servizio dietro versamento di un corrispettivo ( ad es. la prenotazione del pernottamento direttamente sulla piattaforma come Booking, Airbnb, oppure siti web di strutture che consentono l’acquisto del servizio direttamente online)

  • e che risultano residenti ai fini fiscali o, se in assenza di residenza fiscale nel territorio dello Stato e non risultano gestori di piattaforma qualificato non-UE, soddisfa una delle seguenti condizioni:

    • 1)  è costituito, disciplinato o regolamentato secondo la legge dello Stato;

    • 2)  ha la sede di direzione, compresa la sede di direzione effettiva, nel territorio dello Stato;

    • 3)  ha una stabile organizzazione nel territorio dello Stato;

    Sul sito dell’Agenzia delle entrate è possibile, per ogni gestore di piattaforma, provvedere a trasmettere la Comunicazione per i gestori esclusi, oppure per coloro che devono provvedere alla Comunicazione dello Stato membro.

Redazione GooGaia

Valuta il tuo Immobile o prenota una telefonata.

Attraverso 150 Agenzie Web Turistiche Partners ed il nostro staff di esperti Propetary Manager valutiamo subito il potenziale di rendimento del tuo immobile o se vuoi lavorare con noi le potenzialità della tua città nel mercato degli Affitti Brevi. Ti richiamiamo in 24 ore.
Scrivici su WhatsApp
Previous

Dal Blog GooGaia

Affitti Brevi 2024: Regole Stringenti e Misure del Governo

In risposta all’incremento degli affitti brevi e agli abusi fiscali, il Governo ha varato regolamentazioni più severe attraverso il Decreto Anticipi 2024 e la Legge di Bilancio 2024.

La Figura Professionale del Property Manager

Il Property Manager è una figura professionale ancora non molto

Le tre Novità sugli Affitti Brevi nella Legge di Bilancio Italiana

L’ articolo 18 introduce tre importantissime novità ben strette che

Norme EU 2023 sugli Affitti Brevi. Tutto ricondotto alla professionalizzazione del settore

Un intrigo di norme  locali, regionali , nazionali ed Europee

Locazioni Brevi 2023: tipologia di locazione di durata inferiore ai 30 giorni

L’articolo 4 D.L. n. 50/2017 ha previsto uno specifico regime

Vantaggi e Svantaggi degli Affitti Brevi

Gli Affitti Brevi sono una modalità di affitto che presenta

Affitti Brevi o Affitti Tradizionali?

Se possiedi un immobile ti potresti chiedere quale sia la

esperienza, professionalità e affidabilità
GooGaia Gestione Affitti Brevi è il tuo partner ideale.

Il miglior modo per far  rendere gli immobili nella tua zona

Valuta il tuo immobile
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Portale Proprietari
  • Guest Experience
  • Login Proprietario
  • Portale Proprietari
  • Guest Experience
  • Login Proprietario
  • Supporto Tutor
  • Guest Experience
  • Digital Marketing
  • Business e Gestione Economica delle Entrate
  • Area Legale, Fiscale e Normativa
  • Servizio di Assistenza Continuativa
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Supporto Tutor
  • Guest Experience
  • Digital Marketing
  • Business e Gestione Economica delle Entrate
  • Area Legale, Fiscale e Normativa
  • Servizio di Assistenza Continuativa
  • Chi siamo
  • FAQ

Stiamo lavorando in :

  • Ungheria
  • Italia
  • Spagna
  • Malta

Tieniti informato

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021) e il decreto di recepimento italiano (Dlgs 32/2023)

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Affitti Brevi 2024: Regole Stringenti e Misure del Governo

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

La Figura Professionale del Property Manager

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Le tre Novità sugli Affitti Brevi nella Legge di Bilancio Italiana

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Norme EU 2023 sugli Affitti Brevi. Tutto ricondotto alla professionalizzazione del settore

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »
Facebook Youtube Instagram

FMJGOLD KFT Zichy Jenő utca 34. Fsz. 2. ajtó BUDAPEST UNGHERIA GOOGAIA.EU Ⓒ 2023 - All Rights Are Reserved