• Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
DashBoard Network
Back to all

Norme EU 2023 sugli Affitti Brevi. Tutto ricondotto alla professionalizzazione del settore

Un intrigo di norme  locali, regionali , nazionali ed Europee in vigore dal 1 Gennaio 2023 in tema di Affitti Brevi, imbrigliano  il mercato verso una regolamentazione inevitabilmente Europea, atta a dare all’ indotto degli Affitti Brevi di 51 Miliardi di Euro solo nel 2022 e destinato ad essere l’unico mercato in crescita esponenziale di fatturato una ristrutturazione che sopratutto comprende  l’ identificazione sia normativa e fiscale ma anche in maniera rilevante  professionale. Tutto il fatturato del settore é rappresentato dagli introiti delle Web Agency  Internazionali che spingono nella direzione di una progressiva e definitiva professionalizzazione dell’attività di locazione di strutture ricettive extra alberghiere, vale a dire appartamenti o abitazioni indipendenti in cui soggiornare attraverso la prenotazione su piattaforme digitali come Airbnb, Booking, Expedia,  le quali  gestiscono il 90% del mercato in Italia ed Europa  dal Web.

Già dal 2021, secondo quanto  già citato in diversi Articoli del nostro Blog GooGaia dedicato agli Affitti Brevi la legge n. 178/20 ,  all’articolo 19 è  specificato che nel gestire più di tre case vacanze in un unico comune Si rientra in una figura imprenditoriale quindi un’Azienda  la quale ha  conseguentemente obblighi di varia natura burocratica e fiscale, come l’apertura  della partita IVA e tutto quello che ne consegue, le scie al comune ecc. , tutta una serie di obblighi normativi ai  quali non si può più evadere.

Il meccanismo più importante da segnalare per il nuovo decreto della Comunità Europea sugli Affitti Brevi  è che essa da gennaio 2023 impone alle piattaforme digitali di comunicare all’Agenzia delle Entrate e di conseguenza  alla Guardia di Finanza,  trimestralmente  i codici fiscali i dati catastali  ed i redditi percepiti degli  attraverso il web, con sanzioni che arrivano fino al 180%  degli introiti  derogatori che naturalmente colossi del web come Airbnb booking Agoda, Expedia ecc.  mettono in capo agli Host cioè se non pagati pena il blocco del profilo ed  il rimborso legale  delle varie imposte non dichiarate

Questo soltanto l’ultimo tassello della districata matassa di regole che già qualche anno fa per aziende come GooGaia  che  operano in Europa nel mercato degli affitti brevi  da 13 anni appariva complicato destreggiarsi ma grazie alla continua esperienza Europea dello staff di Propetary Manager ne è  diventato un elemento essenziale per poter operare con  professionalità, in quanto il rapporto con il proprietario deve essere trasparente e senza complicanze per incombenze normative o fiscali e il conseguente blocco della rendita dell’immobile in quanto il nostro lavoro da Propetary Manager è remunerato solo in relazione alla redditività degli immobili gestiti ai nostri clienti in tutta Europa. L’azienda di questo negli anni ne ha fatto un elemento essenziale della propria operatività nel settore,  consapevole che nei prossimi anni si complicherà ancora di più in quanto un mercato di 51 miliardi di euro inevitabilmente va regolamentato e normalizzato per la riscossione delle varie accise locali regionali ed Europee europee  cosa che spesso prima non veniva messa in luce con la conseguenza del decadimento dei luoghi turistici in quanto il non dichiarare il turismo e viaggiatori fa sì che non si incentiva a investire nei propri luoghi  con il conseguente decadimento a discapito di tutti quelli che vedono negli Affitti Brevi professionali l’unico futuro economico e quindi qualitativo del luogo.

Ma se da una parte si complica la vita di chi ha una seconda casa che vuole mettere a reddito nascosto pensando di fare il furbetto, senza averne mai avuto competenze e quindi impoverendo il settore perché poco professionali, dall’altra si rafforza il ruolo – e per forza di cosa le competenze – dei Property manager di Case vacanza, coloro i quali cioè gestiscono, anche per conto di proprietari, alloggi da destinare agli affitti brevi. 

L’evoluzione dello scenario legislativo che regola questo settore obbliga infatti i Property manager di Case vacanza ad occuparsi non solo di accoglienza, servizi, marketing, gestione degli immobili sulle piattaforme digitali, ma anche degli aspetti fiscali,  burocratici. La trasmissione dei documenti degli ospiti attraverso il portale al momento del check-in, la mancata trasmissione degli ospiti ha intrecci anche di natura terroristica , quindi di notevole importanza,  con sanzioni anche penali oltre che pecuniarie, il pagamento dell’imposta di soggiorno automatizzata o la comunicazione ufficiale di inizio dell’attività al Municipio di competenza attraverso il CIR, codice identificativo regionale  di una casa vacanza anche non professionale  prevista in tutte le regioni Italiane ed Europee. 

Redazione GooGaia

Valuta il tuo Immobile o prenota una telefonata.

Attraverso 150 Agenzie Web Turistiche Partners ed il nostro staff di esperti Propetary Manager valutiamo subito il potenziale di rendimento del tuo immobile o se vuoi lavorare con noi le potenzialità della tua città nel mercato degli Affitti Brevi. Ti richiamiamo in 24 ore.
Scrivici su WhatsApp
Previous
Next

Dal Blog GooGaia

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021) e il decreto di recepimento italiano (Dlgs 32/2023)

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021)

Affitti Brevi 2024: Regole Stringenti e Misure del Governo

In risposta all’incremento degli affitti brevi e agli abusi fiscali, il Governo ha varato regolamentazioni più severe attraverso il Decreto Anticipi 2024 e la Legge di Bilancio 2024.

La Figura Professionale del Property Manager

Il Property Manager è una figura professionale ancora non molto

Le tre Novità sugli Affitti Brevi nella Legge di Bilancio Italiana

L’ articolo 18 introduce tre importantissime novità ben strette che

Locazioni Brevi 2023: tipologia di locazione di durata inferiore ai 30 giorni

L’articolo 4 D.L. n. 50/2017 ha previsto uno specifico regime

Vantaggi e Svantaggi degli Affitti Brevi

Gli Affitti Brevi sono una modalità di affitto che presenta

Affitti Brevi o Affitti Tradizionali?

Se possiedi un immobile ti potresti chiedere quale sia la

esperienza, professionalità e affidabilità
GooGaia Gestione Affitti Brevi è il tuo partner ideale.

Il miglior modo per far  rendere gli immobili nella tua zona

Valuta il tuo immobile
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Diventa Partner
    • Linea Agenzie Dirette
      • Linea Neo-Imprenditori
        • Linea Network
          • Linea Agenzie
  • Servizio Online
  • Servizio Completo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Portale Proprietari
  • Guest Experience
  • Login Proprietario
  • Portale Proprietari
  • Guest Experience
  • Login Proprietario
  • Supporto Tutor
  • Guest Experience
  • Digital Marketing
  • Business e Gestione Economica delle Entrate
  • Area Legale, Fiscale e Normativa
  • Servizio di Assistenza Continuativa
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Supporto Tutor
  • Guest Experience
  • Digital Marketing
  • Business e Gestione Economica delle Entrate
  • Area Legale, Fiscale e Normativa
  • Servizio di Assistenza Continuativa
  • Chi siamo
  • FAQ

Stiamo lavorando in :

  • Ungheria
  • Italia
  • Spagna
  • Malta

Tieniti informato

Direttiva europea Dac7 (2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021) e il decreto di recepimento italiano (Dlgs 32/2023)

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Affitti Brevi 2024: Regole Stringenti e Misure del Governo

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

La Figura Professionale del Property Manager

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Le tre Novità sugli Affitti Brevi nella Legge di Bilancio Italiana

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »

Norme EU 2023 sugli Affitti Brevi. Tutto ricondotto alla professionalizzazione del settore

Redazione GooGaia
Leggi Tutto »
Facebook Youtube Instagram

FMJGOLD KFT Zichy Jenő utca 34. Fsz. 2. ajtó BUDAPEST UNGHERIA GOOGAIA.EU Ⓒ 2023 - All Rights Are Reserved